Associazione che si occupa dello studio e della ricerca dei fenomeni paranormali, di ghost hunting ed esoterismo.

  • Indagini di Ghost Huntinge

    Ci occupiamo di Ghost hunting e paranormale in tutte le sue forme. Mandaci una foto che ti desta qualche dubbio con l'autorizzazione a pubblicarla, noi la valuteremo al meglio!

  • Il mondo esoterico

    Se ti appassiona il mondo esoterico, questa è la sezione adatta a te e alle tue curiosità!

  • Paranormale

    Tutte le tue domande troveranno la giusta risposta.

  • Scopri le nostre attività

    L'Associazione Studi paranormale nasce nel 2011 e vuole evolversi nel campo del mondo esoterico e del paranormale con professionalità e soprattutto etica.

IL BOSCO SACRO CELTICO: L' AGRIFOGLIO

L’Agrifoglio è un albero dalla simbologia maschile, legato all’amore fraterno e alla paternità. Era considerato, insieme all’Edera e al Vischio, un potente simbolo di vita, per le sue foglie annuali e i suoi frutti invernali. Nelle quotidianità celtica si pensava che l’Agrifoglio...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: LA QUERCIA

La Quercia era considerata la regina della foresta, perfetta, forte dei suoi imponenti rami e salda nelle sue ancor più grandi radici. La sua crescita è lenta ma piuttosto sicura. La Quercia spicca nelle spirali della feconda danza della fertilità dei mesi solari. Questo...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: IL BIANCOSPINO

Il femminile Biancospino, che cresce con una densa fronda di numerosi e contorti rami, veniva usato per delimitare le proprietà, in siepi spinose, atte a proteggere il nucleo familiare e la terra. Il Biancospino rappresentava soprattutto la purezza e la castità, l’attesa...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: IL FRASSINO

Il Frassino, Necht, rappresenta l’Albero del Mondo ed è presente anche nella mitologia norvegese come Yggdrasil, l’albero di Odino. Questo albero possiede radici che penetrano molto in profondità nel terreno e rami spessi e forti. Per questa sua immagine di molteplicità...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: IL SALICE

Il Salice, in gaelico Sorcha, all’interno del Cammino Celtico, rappresenta i ritmi lunari e femminili della vita. Durante il mese del Salice si teneva la Festa del Fuoco della dea della veggenza Brigit, protettrice dei poeti, dei medici, degli artigiani, dei fabbri e degli...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: L' ONTANO

L’Ontano, il terzo albero del Bosco Sacro, era utilizzato a sua volta nei riti di protezione, in particolare negli scontri e nelle dispute, e per accrescere e sviluppare il potere oracolare. Questo albero è indissolubilmente legato alla figura di Bran il Santo, o il dio...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: IL SORBO SELVATICO

Il secondo albero del Bosco Sacro è il Sorbo Selvatico, che rivestiva un’importante funzione nelle cerimonie druidiche. La stessa bacca del Sorbo reca una minuscola stella a cinque punte, o pentagramma, stimato come antico simbolo magico di protezione. Anche per questo...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: "LA BETULLA"

Il primo albero dell’Ogham è la Betulla, dalla bianca corteccia, simbolo di purezza e castità. La Betulla rappresentava l’inizio di un nuovo ciclo vitale nonché la porta per il nuovo anno celtico, che iniziava il primo giorno di Novembre, in seguito alle celebrazioni di...
Share:

OGHAM

La scrittura Ogham registrata nei più antichi testi irlandesi  databili tra il 3 ° e il 6 ° secolo dC. Le Iscrizioni Ogham si trovano esclusivamente in Irlanda, Scozia e Galles. Per lo più sono iscrizioni genealogiche in forma di "X di Y" agli angoli delle lastre di pietra...
Share:

IL BOSCO SACRO CELTICO: IL MELO

Il Melo è da sempre associato con la scelta e la capacità decisionale. Legata a quest’albero era la magica Terra delle Mele detta Avalon, all’interno della quale si situa Glastonbury. La mela, come citato, se tagliata trasversalmente, manifesta nei suoi semi un pentagramma,...
Share:

LA MADRE DI KEPLERO

Nel dicembre 1615 arrivò notizia dal Wuttemberg, dalla sorella Margarethe del grande astronomo tedesco Keplero, convinto sostenitore del moto dei pianeti intorno al Sole, che la loro vecchia madre era stata accusata di stregoneria.Katharina Guldenmann godeva di una cattiva reputazione...
Share:

ANNA BOLENA

Enrico VIII Tudor padre della grande Elisabetta I d’Inghilterra, era convinto che la sua seconda moglie, la ballerina di corte Anna Bolena lo avesse sedotto ricorrendo ad oscure pratiche magiche.Nel maggio 1536 Anna venne accusata di aver usato la stregoneria per intrappolare...
Share:
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post Popolari

Visualizzazioni totali

Testi di Associazione Studi Paranormale. Non è una testata giornalistica. Powered by Blogger.

Lettori fissi

Argomenti